Webinar "Psicologia del Comportamento Alimentare in Pandemia" - collaborazione con Assoutenti E.R.
top of page
Dott.ssa
Ilenia Brizzi
PSICOLOGA
PSICOTERAPEUTA
Psicologo, Dottoressa, Bologna
Cerca


Com'è cambiato il comportamento alimentare durante il lockdown? Che cos'è la fame emotiva? Quali sono i meccanismi psicologici alla base delle nostre scelte che riguardano il cibo? Un nuovo webinar nell'ambito del servizio psicologico di Cambiapasso - Assoutenti Emilia Romagna al link seguente: https://www.facebook.com/cambiapasso/videos/2405082676293059 Buona visione! di seguito un breve articolo introduttivo al webinar https://www.cambiapasso.it/2021/06/30/come-migliorare-i

Ilenia Brizzi Psicologa
- 25 mag 2021
- 1 min
Webinar "Le conseguenze emotive del Trauma da Covid-19" - in collaborazione con Assoutenti E.R.
Da una recentissima collaborazione con Assoutenti Emilia Romagna, è nato un webinar che potete vedere a questo link: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=751135252228761 qui trovate un breve articolo con gli argomenti che ho poi approfondito durante il webinar https://www.cambiapasso.it/2021/05/20/sportello-psicologico-covid-gratuito-bologna/?fbclid=IwAR19hqXzN9o7stKB-yNeEXxCfrAxov-roLj8a2psXnCpII1jV-PO9AmZ29c #covid #trauma #psicologabologna #bologna #p

Ilenia Brizzi Psicologa
- 2 nov 2020
- 1 min
Impatto Psicologico della Seconda Ondata di Covid-19 - Una mia intervista a BolognaToday
È uscito un nuovo articolo su BolognaToday dove spiego il mio punto di vista sull'impatto psicologico di questa seconda ondata.
Le notizie e i dpcm si susseguono con estrema rapidità, e quindi si rischia di risultare già anacronistici. Spero però possiate trovarci degli spunti utili di riflessione. Buona lettura..! clicca per leggere l'articolo: https://www.bolognatoday.it/cronaca/covid-seconda-ondata-effetti-psicologici-intrevista-psicologa.html nell'articolo parlo della res


Ilenia Brizzi Psicologa
- 3 giu 2020
- 3 min
FASE 3 ed IMPATTO PSICOLOGICO
Da oggi, finalmente molte persone potranno tornare dai propri cari in altre regioni o spostarsi per altri motivi. Durante il lockdown, molti potevano ipotizzare che una volta finite le restrizioni, ci si sarebbe sentiti liberi e sollevati. Per certi versi è così, per altri invece il sollievo può accompagnarsi a vissuti di ansia, paura, tristezza, rabbia, fatica. Tutto ciò è normale perchè stiamo attraversando un trauma collettivo, che ha portato con sè molteplici cambiamenti


Ilenia Brizzi Psicologa
- 3 mag 2020
- 1 min
Covid-19: Anziani e Caregivers | Una mia intervista su BolognaToday
Ieri su BolognaToday, è uscito un mio articolo. In questa pandemia, gli eventi si susseguono rapidamente e tale articolo rischia di essere quasi anacronistico. Ormai siamo alle porte della fase di convivenza con il coronavirus. Ritengo non sia facile ipotizzare l'impatto psicologico della fase 2 sugli anziani ma in linea generale penso che sarà importante accompagnarli per permettere loro di riabituarsi ai cambia menti che avverranno. Ognuno di noi affronterà altri cambiament

Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 31 mar 2020
- 3 min
Non solo rilassamento... Attiviamoci!
Non solo rilassamento.. Durante questo periodo che costringe molte persone in poco spazio in casa, in certi momenti non c'è bisogno di rilassarsi ma di attivarsi. Sono momenti in cui avvertiamo una grande energia dentro/una frenesia/ e se ci dicono "rilassati.." ," calmati", questo ci fa ancora più innervosire. Le persone che si trovano a casa in questo periodo stanno vivendo un tempo nuovo da riadattare e ristrutturare. In questo tempo nuovo, per necessità o diletto (lavoro/


Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 24 mar 2020
- 2 min
Breve Esercizio di Rilassamento
Questo non è un video da guardare ma da ascoltare. Avevo fatto un audio alcuni giorni fa e siccome ho avuto dei riscontri positivi, ho pensato di caricarlo anche su YouTube in modo da renderlo facilmente fruibile per tutti. Vi suggerisco di posizionarvi in posizione supina, e di ascoltarlo in un luogo confortevole, dove non verrete disturbati. Tenetevi a portata di mano anche una coperta, perchè a volte capita che negli stati di profondo rilassamento si avverta freddo. Se ve


Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 20 mar 2020
- 1 min
Respirazione con doppio tempo di espirazione
Sabato 14 marzo ho partecipato ad un corso di aggiornamento in streaming dell'associazione Emdr. Vi propongo qui un breve esercizio di Respirazione che ho appreso al corso e che può essere valido nei momenti di stress. L'emdr è un metodo psicoterapico ampio e complesso e che richiede un approfondito studio. Non ve ne parlo in questo video perché volevo solo spiegarvi il breve esercizio di respirazione. Se avete domande o volete maggiori informazioni sull'Emdr o su altro potet


Ilenia Brizzi Psicologa
- 12 mar 2020
- 1 min
Una tecnica di Respirazione
Buonasera a tutti. In questo momento così critico, dovuto alla situazione del coronavirus, spero possa esservi utile questo video dove spiego una tecnica di respirazione che utilizzo anche con le persone durante le sedute di psicoterapia. è normale in questo momenti sentirsi impauriti, stanchi, tristi, pensierosi, ansiosi, eccetera. Sono tutte emozioni normali e legittime. Cercate di mantenere contatti telefonici con amici e parenti per riuscire ad affrontare meglio i momenti


Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 17 mar 2018
- 5 min
TUMORE ED EMOZIONI - L'importanza di comunicare i propri stati d'animo
Ieri ho partecipato al convegno dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna incentrato sull'integrazione tra il trattamento psicologico e farmacologico. Tra i vari interventi interessanti, mi focalizzo oggi su alcuni spunti di riflessione che ha fornito la dott.ssa Silvia Varani, psicoterapeuta della Fondazione ANT. In particolare, ci ha mostrato il sito internet www.cancer.net dove vengono forniti utili consigli per le persone che soffrono di patologia neoplastica. L’int


Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 20 feb 2018
- 3 min
Le Regole del Buon Sonno
Ѐ noto a tutti quanto sia importante dormire bene per la salute psicofisica dell'organismo. Dormire bene comprende sia la quantità di ore dormite che la qualità del sonno. I disturbi del sonno possono essere molti, ma i più frequenti sono: insonnia; ipersonnia (l’eccessiva sonnolenza diurna e durata del sonno); pavor nocturnus (“terrore notturno”); sonnambulismo; bruxismo; incubi notturni; sindrome delle gambe senza riposo; apnee notturne; enuresi notturna (perdita involontar


Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 23 gen 2018
- 4 min
L’ANSIA: Riconoscerla, Comprenderla, Gestirla
Più o meno chiunque nella vita ha esperito un vissuto di ansia. Chi più, chi meno. La parola “ansia” deriva dal termine latino “anxius” che significa affannoso, inquieto e la radice di questo termine è quella del verbo latino “angere” che vuol dire stringere, soffocare. L’ansia, si caratterizza come una condizione di tensione che si manifesta con paura, apprensione, attesa inquieta e, spesso con una serie di correlati fisiologici come tremori, sudorazione, tachicardia, senso


Ilenia Brizzi Psicologa
- 10 ott 2017
- 2 min
Psicoterapia - una Poesia di Marwan
Oggi è la giornata nazionale della Psicologia. Ho trovato splendida questa poesia sulla psicoterapia. Buona lettura! Ho bisogno di psicoterapia perché ho cominciato a guardare solo fuori. Ho bisogno di psicoterapia perché cadere otto volte nello stesso piccolo abisso non può mai essere casualità bensì causalità. Ho bisogno di psicoterapia perché il mondo è un abito che ultimamente mi sta straordinariamente male, perché il mondo è un abito e, chissà, un divano forse è il camer


Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 19 set 2017
- 2 min
MESE DELLA PSICOLOGIA e “STUDI APERTI”
Quest’anno aderisco all’Iniziativa Il Mese della Psicologia, promossa dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna. Vi spiego di che cosa si tratta e perchè ho deciso di aderire. A partire dallo scorso anno, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, ha istituito il 10 ottobre di ogni anno come Giornata Nazionale della Psicologia, per favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica, attraverso una corretta i


Dott.ssa Ilenia Brizzi
- 13 set 2017
- 6 min
CHE COS’E' LA PSICOTERAPIA? ISTRUZIONI PER L’USO! (Dubbi, domande e falsi miti per capire cosa s
Dubbi, domande e falsi miti per capire cosa succede nelle studio dello Psicoterapeuta
bottom of page